L’entanglement è quel fenomeno quantistico in cui due o più particelle che si siano trovate in interazione reciproca per un certo periodo rimangono legate (entangled), nel senso che ciò che accade ad una di esse si ripercuote istantaneamente anche sull’altra.
Uno dei più grandi misteri della fisica quantistica è l’entanglement ( Intreccio non separabile) e il conseguente collasso della funzione d’onda. Quando due particelle interagiscono, le loro funzioni d’onda rimangono intrecciate nel senso che una influenza l’altra.
Le proprietà di una particella influenzano l’altra e viceversa. Se le particelle vengono separate e tenute in luoghi distanti, rimangono “entalgled” ovvero rimangono “intrecciate”, il loro comportamento dipende dall’altra particella. Quando le particelle vengono esaminate per scoprire le proprietà individuali, la loro funzione d’onda perde istantaneamente l’intreccio. I fisici direbbero che la funzione d’onda collassa.
L’altra particella simultaneamente perde l’intreccio delle proprietà che dipendono dall’altra particella e diventa determinata. Facciamo un esempio. Supponiamo che ci sia una fonte che emette elettroni a coppie, con i rispettivi spin dipendenti l’uno dall’altro ed esattamente opposti.
Ora nessun elettrone sa in quale stato di spin si trovi, entrambi oscillano avanti e indietro tra valori di spin verso l’alto e verso il basso. Ma le loro funzioni d’onda sono intrecciate ed ogni volta che uno dei due elettroni è disturbato e definisce degli stati di spin ad esempio se un elettrone ha lo spin verso l’alto, l’altro elettrone istantaneamente assume lo spin verso il basso. Questo collasso avviene sia che gli elettroni siano l’uno accanto all’altro o ai lati opposti del pianeta.
Per quanto possa sembrare pazzesco numerose tecnologie moderne iniziano ad essere basate su questa pazzia. L’informatica quantistica, la crittografia quantistica, il teletrasporto quantistico sono alcune di queste tecnologie. Molti scienziati in virtù del loro lavoro concreto in questo e in altri campi sono convinti che questa pazzia sia un fenomeno reale.
Esperimenti reali di entanglement sono stati fatti a distanze superiori ai 100 km dimostrando che la distanza non spezza l’intreccio. Il fenomeno dell’entanglement quantistico mostra che non esiste la separazione spazio temporale, perché ogni parte del tutto rimane indissolubilmente legata ad esso.
Quando le particelle vengono osservate, avviene il collasso della funzione d’onda, ovvero la materia è costretta a scegliere un determinato stato quantico. L’osservatore modifica la realtà, ma tutte le particelle rimangono sempre interconnesse tra loro al di là dello spazio e del tempo.
Scritto da: Claudio Sabatini
Attiva il tuo processo di guarigione interiore per guardare oltre il passato e abbracciare una nuova visione della tua vita fatta di pace interiore e felicità
Acquista il mio libro.