Diceva Thomas Merton “La felicità non è questione di intensità ma di equilibrio, ordine, ritmo e armonia.” Questo semplice aforisma racchiude pienamente il concetto di equilibrio psicofisico. La tanto sospirata felicità che tutti noi cerchiamo, può essere raggiunta, infatti, solo se c’è equilibrio tra le condizioni fisiche, mentali, spirituali e quelle relazionali/emotive.
“Dobbiamo potenziare l’equilibrio, la maturità, l’autocontrollo e detestare la tirannide, la manipolazione, la mancanza di solidarietà, lo squilibrio e l’insoddisfazione permanente. Questo perché dobbiamo saper godere della nostra vita, di questa sana e trasparente ricerca della felicità.”Maria Jesús Álava Rey
La personalità equilibrata si riflette nei comportamenti
L’equilibrio di cui parlo non vuol dire ambire alla perfezione o alla stabilità; possiamo commettere degli errori, fare scelte sbagliate, soffrire, rimanere delusi ma questo non vuol dire che non possiamo avere una personalità equilibrata o meglio ancora vivere una vita felice e gratificante.
Nel corso della nostra vita continuiamo a imparare dalle esperienze, dagli errori che commettiamo, dalle persone che conosciamo, ecc.
Di cosa abbiamo bisogno per essere persone equilibrate?
Chi non possiede una personalità equilibrata non potrà mai essere felice. Certo, la vita spesso ci mette a dura prova; potranno accadere cose che ci destabilizzeranno, ma questo non deve scoraggiarci alla ricerca del nostro equilibrio. Solo così, succeda quel che succeda, saremo comunque in armonia con noi stessi.
“La sfiducia in noi stessi ci porta a una frustrazione e un’insoddisfazione permanenti; ci offre una visione tanto distorta quanto erronea, impedendoci di raggiungere quella sicurezza ed equilibrio tanto importanti per l’essere umano.”
Impariamo a conoscerci meglio
Può essere banale, ma vi assicuro che ognuno noi può inconsapevolmente nascondere alcuni tratti di personalità che possono invalidare la propria esistenza senza rendersene conto; possiamo avere dei conflitti emotivi che ci portiamo dall’infanzia e che magari si riflettono sulle nostre scelte da adulti. Per questo motivo è fondamentale prendersi del tempo per stare soli e riflettere sulle cause delle nostre azioni.
“Che cosa è la gioia senza il dolore? Il successo senza il fallimento? Che cosa è una vittoria senza una perdita? La salute senza la malattia? Si deve sperimentare ogni cosa se volete apprezzare l’altra” Mark Twain
Superiamo le ferite del passato e concentriamoci sul presente
Come già accennato nel primo paragrafo, continuare a convivere con un dolore, con qualcosa che è successo e non si può riparare, non farà altro che squilibrarci nel presente. Impariamo dal nostro passato e focalizziamoci sul presente
Facciamo dei progetti di vita realistici
Quali sono i nostri obiettivi? Se pensate di poter realizzare qualche vostro obiettivo anche se questo vi costerà tempo, sacrifici e fatica, dedicatevi corpo e anima. Focalizzarsi sulla realizzazione dei propri obiettivi, ci renderà maggiormente felici ed equilibrati.
Ovviamente dovremo confidare sulla nostra forza di volontà nel voler portare a termine ciò che ci prefiggiamo. Una volontà forte, ferma, solida, che sa dire di no, farà di noi persone equilibrate. Certamente, ottenere tutto ciò non è facile, sarà quindi fondamentale avere fiducia in sé stessi.
Impariamo a essere coerenti
Una vita fatta di scelte incoerenti vuol dire inevitabilmente essere instabili e, di conseguenza, la nostra personalità non potrà essere equilibrata. Se per esempio frequentiamo persone che sappiamo bene che possono solo nuocere alla nostra autostima e al nostro equilibrio psicofisico, stiamo facendo una scelta incoerente. Impariamo a vivere con coerenza; siamo coerenti nelle scelte, solo così potremo essere persone equilibrate!
Caratteristiche delle persone equilibrate
Avere una personalità equilibrata sta a indicare equilibrio fisico e mentale
EQUILIBRIO FISICO
- Fanno sport
Le persone equilibrate fanno sport o attiività fisica con una frequenza costante; questo non vuol dire che vanno in palestra tutti i giorni o che fanno uno sport a livello agonistico. Per raggiungere un equilibrio fisico basta fare jogging o passeggiate.
- Dormono abbastanza
Le persone equilibrate sanno bene che almeno otto/nove ore di sonno aiutano il corpo a mantenersi in buono stato.
- Mangiano sano
Le persone equilibrate nutrono il corpo in maniera consapevole e salutare, hanno imparato a equilibrare l’aspetto quantitativo e qualitativo degli alimenti riuscendo comunque a essere sazi e a soddisfare il palato.
- Trovano il tempo di rilassarsi
Le persone equilibrate trovano sempre un modo per sopraffare lo stress e l’ansia. Questo non significa che si limitano a dormire bene ma che riescono a trovare tutte quelle attività piacevoli che aiuta loro a rilassarsi; può essere fare yoga, andare al cinema, fare collezione di francobolli, un aperitivo con gli amici…..
EQUILIBRIO MENTALE
- Pianificano la loro giornata e stabiliscono degli obiettivi
Le persone equilibrate programmano la loro giornata senza stressarsi, rimanendo produttiivi ma flessibili; se non riescono a realizzare ogni cosa esattamente come l’avevano programmata non la vivono come un problema. Sanno bene che a volte accadono delle cose che non li consente di portare a termine ciò che si sono prefissati
- Sono produttivi nel tempo che hanno a disposizione
Le persone equilibrate hanno imparato il valore del tempo. Ogni giorno sanno di avere a disposizione 1.440 minuti al giorno per svolgere le loro attività e sanno che devono sfruttarli nel miglior modo possibile.
Sanno che il tempo perso non può più essere recuperato e che si deve dominare il proprio tempo per poter dominare la propria vita.
EQUILIBRIO SPIRITUALE
- Amano la meditazione
Le persone equilibrate meditano molto spesso e si dedicano allo yoga soprattutto quando sentono di avere accumulato un pò di stress
- Comunicano con la natura
Le persone equilibrate amano fare escursioni, fare trekking e fare lunghe passeggiate nella natura
EQUILIBRIO EMOTIVO
- Sono predisposti verso il prossimo
- Sono gentili e sorridenti con le persone che incontrano
- Hanno il dono dell’empatia
- Frequentano solo persone positive
Come essere persone equilibrate, per riassumere
- Impariamo a concentrarci solo sul presente. Evitiamo di proiettarci nel passato o nel futuro. Focalizziamoci soltanto su ciò che vogliamo adesso; il passato non può essere cambiato e il futuro si trasformerà inevitabilmente in presente.
- Prendiamoci cura di noi stessi sia a livello fisico, relazionale che emotivo
- Pensiamo a noi stessi; basta badare alla vita quotidiana degli altri.
- Siamo coerenti; se il nostro amico o il nostro partner non è all’alatezza delle nostre aspettative, allontaniamolo.
- Pensiamo positivo, senza nessun “no” e nessun “non”: invece di “Non fallirò”, pensiamo “Avrò successo”. Il nostro inconscio ce ne sarà grato
Se viviamo una vita equilibrata, proveremo gioia in quasi tutte le cose che facciamo. Certo, in alcune più che in altre, ma la nostra felicità sorgerà da dentro di noi e non da fonti esterne.
L’equilibrio è nelle nostre mani, quindi cerchiamolo!
Fonte:http://psicoadvisor.com/personalita-equilibrata-le-caratteristiche-delle-persone-equilibrate-5829.html